With permission from the author, I wanted to share this dissertation by Giulia Rispoli that deals with Bogdanov’s tektology in the context of later research in cybernetics in US and USSR. If you read Italian, this is a very engaging discussion of the issues + a good bibliography of related works.
Giulia Rispoli ~ Tektologia: energia e cosmo-evoluzione nel pensiero sistemico russo (Tektology: Energy and Cosmo-evolution in Russian Systems Thinking) –
PhD Dissertation – “Sapienza” University of Rome (2015)
Advisers: Prof. Elena Gagliasso, Prof. Roberto Cordeschi, Prof. Mirella Capozzi, Prof. Serena Veggetti.
Introduzione. Panoramiche sistemiche……………………………….3
I Alle origini della cibernetica: comunicazione, controllo e retroazione
1. 1. L’alba della cibernetica americana…………………………………………10
1. 2. Sistemi radar, controllo del tiro e A.A. Predictor………………………..16
1. 3. Quel ronzio va eliminato! La nascita della Cibernetica e il mito di Prometeo……………………………………………………………..27
1. 4. Schiavi di ferro……………………………………………………………………39
1. 5. L’insediamento della cibernetica in URSS Axel’ Berg e la cibernetica a servizio del Comunismo………………………………………………………………….45
1. 6. Informazione, dialettica e Marxismo……………………………………….55
II Riorganizzare l’approccio sistemico: il posto della Tectologia nel dibattito sulla complessità
2. 1. Oltre la cibernetica……………………………………………………………..65
2. 2. Teoria Generale dei Sistemi e spazi gestaltici…………………………..71
2. 3. Lotta per la sopravvivenza……………………………………………………85
2. 4. La Tectologia: Sistemi, complessi, e sistemi complessi ………………..109
2. 5. L’organizzazione tectologica e i suoi principi……………………………121
III La scienza della biosfera: intersezioni tra ecologia, evoluzionismo ed energetica
3. 1. Terra, energia, risorse: l’approccio sistemico di Dokuchaev e Podolinskij……………………..137
3. 2. Vernadksij e la fondazione della biogeochimica: l’approccio cibernetico in scienze della terra……………………………..161
3. 3. Visioni unifcate del cosmo…………………………………………………….176
3. 4. Conclusione: Un passo oltre la biosfera………………………………………………………196
Bibliografa………………………………………………………………….200